ALIENS: THE INVASIVE SPECIES BULLETIN di AA.VV, Issue Number 29, 2010, pp. 61, cm 21x30.
In questo numero del bollettino ALIENS del gruppo specialistico delle specie invasive, che fa parte del network dell'IUCN, scoprirete i risultati di una conferenza tenutasi in nuova Zelanda sul radicamento delle specie invasive. Un capitolo importante è dedicato all’eradicazione del gobbo della Giamaica in Gran Bretagna. A causa di alcune fughe di esemplari da collezioni di uccelli selvatici, l'Oxyura jamaicensis si è ora stabilita anche in Gran Bretagna, da cui si è poi diffusa considerevolmente in Europa. Per sradicarli sono state intraprese varie iniziative. Nel Regno Unito il gobbo della Giamaica è considerato una specie alloctona invasiva ed il governo ha ordinato l'abbattimento di tutti gli esemplari rinselvatichiti. Un altro saggio mostra gli effetti dell’introduzione dei ratti nell’isola Guafo in Cile e il loro potenziale impatto sulle berte grigie. Infine c’è un bello studio sulla maina. Grazie alla sua elevata adattabilità, in seguito ai rilasci intenzionali o accidentali, questo sturnide si è acclimatato in diversi Paesi divenendo una delle cento specie invasive più dannose al mondo. Oltre a praticare su questi animali azioni di mobbing e predare le uova e i pulcini degli altri uccelli, è stata osservata riempire con rifiuti vari ogni potenziale sito di nidificazione. Numerosi articoli mostrano poi altre iniziative in corso nel mondo. Un numero ricchissimo di notizie che apre una finestra nel complesso mondo della gestione delle invasioni biologiche.